ASSISTENTE FAMILIARE (badante)

L’assistente familiare (Badante) è una figura professionale regolamentata che svolge prestazioni di aiuto alla persona, di carattere domestico e igienico sanitario contribuendo al benessere psico-fisico della persona assistita.

Effettua inoltre interventi di supporto al mantenimento e al recupero dell’autonomia fisica e psichica della persona assistita riducendo i rischi di isolamento.

L’Assistente Familiare tradizionalmente lavora presso l’abitazione, in famiglie nelle quali vi sono persone che necessitano di essere accudite anche nella gestione della casa. Può anche lavorare in case di cura, strutture sanitarie o case albergo.

Possibilità di impiego al termine del corso, grazie alla convenzione stipulata con uno Sportello badanti.

MODULI FORMATIVI

Articolazione del percorso:

Il percorso formativo di 160 ore sarà articolato con il seguente programma:

Modulo introduttivo (40 ore)

1 Posizionarsi nel contesto organizzativo, sociale ed istituzionale di riferimento:

– Modelli organizzativi dei servizi sociali;

– Diritto del lavoro;

– Elementi di diritto sindacale;

– Gestione della privacy: il nuovo GDPR;

– Nozioni di problem solving e sua applicabilità.

2 La gestione della casa e la preparazione dei pasti:

– Sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro;

– Setting degli ambienti;

– Tecniche di cura e igiene degli spazi;

– Educazione alla salute ed elementi di alimentazione;

– La preparazione dei pasti.

Modulo base (120 ore)

1 Cura e assistenza alla persona non autosufficiente:

– Elementi di anatomia e fisiopatologia;

– Elementi di educazione motoria e posturale;

– Nozioni di pronto soccorso e interventi di urgenza;

– Elementi di diritto sanitario: il supporto dell’utente per l’assunzione dei farmaci;

– Tecniche di supporto alla cura e igiene della persona.

2 Comunicare/ relazionarsi con la persona, il suo contesto familiare e con l’équipe di cura:

– Tecniche di comunicazione (verbale e non verbale) e di relazione;

– Psicologia;

– Tecniche di gestione delle emozioni e dello stress;

– Tecniche di gestione dei rapporti interpersonali.

CERTIFICAZIONI AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO

Quanti dovessero passare con profitto il test finale avranno diritto a:

– Attestazione regionale di Assistente familiare

– Attestato di partecipazione Formalabor S.r.l. certificante la formazione in ISO 9001:2015

OBIETTIVI DEL PERCORSO FORMATIVO

Il corso mira a trasmettere le seguenti competenze utili alla cura e all’igiene della persona: preparazione dei pasti, comunicazione e relazione con la persona assistita e i suoi familiari, igiene domestica.

DURATA DEL CORSO: 160 ORE

INIZIO DEL CORSO:

Formula week-end inizio 26 ottobre

sabato dalle ore 14.oo alle ore 18.00

domeica dalle 9.00 ore alle ore 18.00

REQUISITI MINIMI DI ACCESSO ALLE SESSIONI:

Maggiore età.

Conoscenza e comprensione della lingua italiana e capacità di espressione scritta e orale.

Il corso è accessibile sia a chi in possesso di esperienza lavorativa o formativa parziale nel settore, sia a chi non ha maturato alcuna competenza in materia.

L’iscrizione ai corsi, secondo le vigenti leggi, è riservata ai cittadini italiani di entrambi i sessi e ai cittadini stranieri comunitari. I cittadini stranieri extracomunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

COSTO DEL CORSO: 700 € iva inclusa *

* Il corso è gratuito per tutti i disoccupati, previa presa in carico della dote lavoro.

Sono previste formule di pagamento dilazionato e finanziamenti personalizzati.

Per maggiori informazioni riguardo a programmi e condizioni di pagamento, contattaci senza impegno al nostro numero: 320 6768928


OPPURE CONTATTACI ATTRAVERSO IL NOSTRO FORM

    Corso per cui si richiedono informazioni:

    Clicca qui per accettare il trattamento dei dati personali

    [recaptcha]
    Si chiede di cliccare per evitare messaggi di spam.

    FacebookYoutubeContattaci02.84.50.20.22 - 392.3694030
    error: Contenuto protetto