
SCUOLA PER M.C.B. a Milano
Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici
Corso di abilitazione all’esercizio dell’arte ausiliaria della Professione Sanitaria di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici di cui al Regio decreto n. 1334 del 31/05/1928 con valenza di qualifica professionale.
Il corso è biennale e si articola in 1200 ore totali, (600 ore annue), delle quali 1000 teorico/pratiche e 200 di stage presso strutture selezionate dalla scuola e autorizzate quali Centri benessere, SPA, Centri Fisioterapici , Massofisioterapici ecc.
MODULI DEL BIENNIO
Area Matematica Scientifica e Tecnologica:
Elementi di Anatomia, Fisiopatologia Patologia Generale e Ortopedia.
Elementi di Neurologia, Dermatologia
Igiene Pronto soccorso
Idroterapia Posturologia
Dietologia
Area Sviluppo delle Competenze Tecnico Professionali:
Terapie fisiche e strumentali
Massaggio e metodiche affini Manualità e Tecniche di:
Linfodrenaggio
Mio fasciale
Terapeutico Base
Connettivale Sportivo
Riflessologia Plantare
Taping muscolare
Area Dei Linguaggi:
Psicologia
Area Storico Socio Economica:
Diritto e Deontologia Professionale
Elementi di Organizzazione Aziendale
Tirocinio
CERTIFICAZIONE AL TERMINE DEL BIENNIO: Attestato di qualifica professionale abilitante all’arte ausiliaria delle Professioni Sanitarie di Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici, considerato tra i titoli validi per l’equipollenza con l’estero.
OBIETTIVI DEL BIENNIO: L’abilitazione ottenuta al termine del percorso e al superamento della prova finale consente di effettuare ogni tipologia di manualità in ambito benessere, sanitario e sportivo in tutti gli ambiti consentiti. Può cooperare con medici e fisioterapisti e può eseguire trattamenti su indicazione di questi professionisti.
DURATA DEL CORSO: 1200 ORE su base biennale
INIZIO DEL CORSO:
formula diurno – 19 Marzo 2018 (dal Lun al Ven 9.00 / 13.00)
formula w.end lungo – 23 Marzo 2018 (Ven 14.00 /20.00 – Sab e Dom 9.00/18.00)
Requisiti minimi di accesso alle selezioni: Maggiore età, conoscenza e comprensione della lingua italiana e capacità di espressione scritta e orale. Possesso di diploma di scuola secondaria superiore o in alternativa possesso di qualifica professionale almeno biennale rilasciata al termine di percorsi d’istruzione o formazione professionale. Il corso è accessibile sia a chi in possesso di esperienza lavorativa o formativa parziale nel settore, sia a chi non ha maturato alcuna competenza in materia. L’iscrizione ai corsi, secondo le vigenti leggi, è riservata ai cittadini italiani di entrambi i sessi e ai cittadini stranieri comunitari. I cittadini stranieri extracomunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità. Iscrizioni a numero chiuso
COSTO DEL CORSO: 6.500 €
quota d’ iscrizione: € 150,00 (da versare una sola volta)
tassa d’esame € 200,00 (da versare 20 gg. prima dell’esame)
Sono previste formule di pagamento dilazionato e finanziamenti personalizzati.
Tutti i costi sono comprensivi di IVA
Per maggiori informazioni riguardo a programmi e condizioni di pagamento, contattaci senza impegno al nostro numero: 02.84.50.20.22
OPPURE CONTATTACI ATTRAVERSO IL NOSTRO FORM