
IAA – Corso Propedeutico
A seguito dell’emergenza Covid-19, Formalabor S.r.l. erogherà online alcuni dei propri corsi a catalogo, a norma dei Decreti 3005 del 6 marzo 2020, 4160 del 3 aprile 2020 della Regione Lombardia, 9462 del 3 agosto 2020, nonché della Nota n. 0015387-08/07/2020 del Ministero della Salute.
Corso propedeutico in IAA ( Interventi Assistiti con gli Animali )
Il Corso propedeutico è il primo step della formazione in ambito di IAA (Interventi Assistiti con gli Animali). Chiunque voglia operare in tale settore, anche meglio conosciuto come della pet-therapy, è tenuto ad acquisire specifiche competenze per rivestire a seconda dei casi un ruolo piuttosto che un altro all’interno delle equipe multidisciplinari che devono essere costituite presso le organizzazioni pubbliche o private.
Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell’animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile d’attività.
MODULI FORMATIVI
- I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo-animale
- Storia e presentazione degli IAA
- Definizione di AAA, EAA e TAA
- Linee Guida, cornice normativa nazionale e internazionale anche inerente la tutela del benessere animale
- Norme regionali e Linee guida del Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali
- Ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori coinvolti – L’équipe
- Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà operative
- Esperienze di IAA
CERTIFICAZIONE AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO:
Al termine del corso è rilasciato al discente che abbia frequentato almeno il 90% delle ore previste, un attestato di partecipazione della Regione Lombardia, previa verifica del livello di apprendimento mediante test.
OBIETTIVI DEL PERCORSO FORMATIVO:
Il corso di Formalabor S.r.l. mira a formare persone intenzionate ad intraprendere il percorso per operare nell’ambito della pet-therapy, facendo acquisire la conoscenza della normativa nazionale in materia. Attraverso tale corso i discenti acquisiranno competenze di base nell’ambito della progettazione di IAA e specifiche della propria professionalità; inoltre comprenderanno il ruolo delle figure professionali e degli operatori all’interno dell’équipe e impareranno a rapportarsi con i diversi componenti dell’équipe stessa.
DURATA DEL CORSO: 21 ORE
COSTO: € 250,00 IVA inclusa
____________________________
Corso misto online-in presenza di giugno 2022:
1° Modulo: 11 giugno 9,00-18,00
2° Modulo (online): 12 giugno 9,00-18,00
3° Modulo: 18 giugno 9,00-18,00
Esame: 18 giugno 2022
_____________________________
Corso di ottobre 2022:
1° Modulo: 15-16 ottobre
2° Modulo con esame: 22 ottobre
____________________________
Corso di dicembre 2022:
1° Modulo: 4 dicembre
2° Modulo con esame: 17-18 dicembre
____________________________
Corso di febbraio 2023:
1° Modulo: 18-19 febbraio
2° Modulo con esame: 26 febbraio
____________________________
*In caso di proroga dello stato di emergenza sanitaria la formazione si svolgerà interamente online.
Requisiti minimi di accesso:
Maggiore età. Conoscenza e comprensione della lingua italiana e capacità di espressione scritta e orale. Il corso è accessibile sia a chi in possesso di esperienza lavorativa o formativa parziale nel settore, sia a chi non ha maturato alcuna competenza in materia.
Titolo di studio o requisiti previsti per le specifiche professionalità e per gli operatori che compongono l’équipe multidisciplinare. I requisiti sono valutati dalla Segreteria scientifica del corso.
L’iscrizione ai corsi, secondo le vigenti leggi, è riservata ai cittadini italiani di entrambi i sessi e ai cittadini stranieri comunitari. I cittadini stranieri extracomunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
Sede del corso:
Formalabor S.r.l. – Via Giacosa n. 3, Milano
Per maggiori informazioni riguardo a programmi e condizioni di pagamento, contattaci senza impegno al nostro numero: 02 84.50.20.22
OPPURE CONTATTACI ATTRAVERSO IL NOSTRO FORM