Copertina Fitness

ISTRUTTORE DI FITNESS

Quello dello sport e del fitness è ad oggi uno dei settori più floridi dell’economia italiana.

A fronte di una forte richiesta da parte del mercato del lavoro di figure qualificate, Formalabor S.r.l. con il corso di Istruttore di fitness mira a formare professionisti in grado di operare in autonomia come lavoratori autonomi o in qualità di dipendenti all’interno di centri fitness, spa e attività ricettive.

PROGRAMMA

  • Anatomia: principi base di biomeccanica applicata agli esercizi; origini e inserzioni dei muscoli più comuni
  • Apparato muscolare scheletrico
  • Apparato cardiovascolare
  • Apparato respiratorio
  • Apparato gastrico
  • Fisiologia di base: supercompensazione – tipi di contrazione (isotonica e isometrica)
  • Cenni base sull’alimentazione
  • Esercizi con manubri, bilancieri e macchine isotoniche base per il neofita
  • Controindicazioni
  • Errori e falsi miti
  • Principi base della metodologia dell’allenamento con schede per principianti per il soggetto sano
  • Cenni di primo soccorso
  • Elementi di diritto e fisco

SESSIONI ANNO 2022

1° Modulo: 28-29 maggio

2° Modulo: 4-5 giugno

3° Modulo: 11-12 giugno

4° Modulo con esame: 18-19 giugno

Monte ore: 64

Per disoccupati dai 30 anni ai 65 anni residenti o domiciliati in Regione Lombardia

Certificazione:
– Attestato di qualifica regionale come Istruttore di fitness, conforme al Quadro Europeo delle Qualifiche – Livello EQF: 5
– Attestato Formalabor S.r.l. valido ai sensi della legge approvata in data 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 22 del 26 gennaio 2013, (L. 4 Gennaio 2013) e utile ai fini della richiesta di rilascio contestuale del Diploma nazionale di qualifica sportiva di Istruttore di Fitness e Body-Building di I° livello da parte di un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.

Requisiti minimi di accesso alle sezioni:

– Età compresa tra i 30 e i 65 anni

– Status di disoccupato certificabile con DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità)

– Conoscenza e comprensione della lingua italiana e capacità di espressione scritta e orale

– Il corso è accessibile sia a chi in possesso di esperienza lavorativa o formativa parziale nel settore, sia a chi non ha maturato alcuna competenza in materia.

L’iscrizione ai corsi, secondo le vigenti leggi, è riservata ai cittadini italiani di entrambi i sessi e ai cittadini stranieri comunitari. I cittadini stranieri extracomunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

Per maggiori informazioni riguardo a programmi e condizioni, contattaci senza impegno al nostro numero: 320 6768928


OPPURE CONTATTACI ATTRAVERSO IL NOSTRO FORM

    Corso per cui si richiedono informazioni:

    Clicca qui per accettare il trattamento dei dati personali

    [recaptcha]
    Si chiede di cliccare per evitare messaggi di spam.

    Lascia un commento

    FacebookYoutubeContattaci02.84.50.20.22 - 392.3694030
    error: Contenuto protetto