
ISTRUTTORE JOYMOTION
Il Metodo Joymotion® è un sistema di allenamento completo alla gioia del corpo e della mente che produce effetti desiderabili sul benessere fisico ed emotivo che si basa su pratiche che sono state riconosciute efficaci nel produrre cambiamenti biochimici e fisiologici al livello di molti apparati e sistemi del corpo umano.
Una sessione di Joymotion® dura circa 1 ora e si basa su diverse tecniche come la risata libera, la respirazione consapevole, la postura, la meditazione, il gibberish e la danza giocosa che, combinate tra loro in maniera armoniosa, aiutano corpo, spirito e mente ad alleggerirsi, ad ossigenarsi, ad energizzarsi e soprattutto a fare il pieno di Joya!
Il corso è aperto a tutti e al termine del percorso di formazione i partecipanti saranno in grado di condurre una sessione di Joymotion® utilizzando tutti gli elementi del metodo per portare le persone a sperimentare i numerosi benefici psicofisici, mentali e spirituali associati alla pratica. Saranno inoltre in grado di condurre sessioni interamente dedicate allo Yoga della Risata.
DURATA, SEDE, ORARI
Durata: 2 week end
Sede: via G. Giacosa, 3 20127 – Milano (ingresso dalla portineria)
Orari: 09,00:13,00 – 14,00:18,00
SESSIONI ANNO 2022
data da definire
PROGRAMMA
Parte teorica
Le basi della Respirazione Consapevole, della Risata Aerobica, del Movimento Libero, della Danza Giocosa, della Postura Consapevole, della Meditazione e gli effetti sulla salute a livello fisico, mentale, sociale e spirituale
Il Metodo Joymotion® -con le sue tecniche- apporta benefici in varie aree, in particolare:
– Favorisce il rilascio di endorfine, serotonina e ossitocina
– Aumenta i livelli di ossigenazione cellulare, anche quelle cerebrali
– Migliora le risposta immunitaria, grazie alla produzione di immunoglobuline e cellule NK
– Rinforza l’apparato cardio-circolatorio e riduce la pressione arteriosa
– Aumenta la capacità polmonare
– Migliora la funzionalità di tutti i sistemi, compresa la digestione e la peristalsi
– Migliora la funzionalità del sistema linfatico e aiuta a eliminare scorie e tossine
– Migliora le funzioni cerebrali
– Riduce la percezione del dolore
– Riduce lo stress fisico e mentale
– Riduce lo stress emotivo dovuto a ansia, paura, rabbia, frustrazioni e preoccupazioni
– Agisce positivamente sull’umore
– Aumenta l’efficienza fisica e mentale
– Agisce sull’autostima e migliora la capacità di relazionarsi
– Costruisce un atteggiamento mentale responsabile e costruttivo
Parte pratica
RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE
Esercizi per attivare la respirazione diaframmatica
La respirazione come pratica di salute e benessere
Respirazione e gestione dello stress
Respirazione e gestione delle emozioni
RISATA LIBERA E YOGA DELLA RISATA
Esercizi di base per indurre la risata
La risata come esercizio di respirazione
Come ridere da soli e rendere la risata un esercizio quotidiano
La Risata Libera (Meditazione della risata)
GIBBERISH E GIBBERISH DANCE
Esercizi di riscaldamento, radicamento, scioglimento, propiocezione
Il movimento per lo sviluppo della consapevolezza
Il movimento per lo sviluppo della creatività
Il movimento per la gestione e il rilascio delle emozioni
POSTURA CONSAPEVOLE
Esercizi per aumentare apertura fisica e mentale
Esercizi per migliorare l’autostima
Esercizi per ridurre lo stress
MEDITAZIONE
Esercizi di meditazione Gibberish
Esercizi di meditazione attraverso il Respiro
Esercizi di meditazione attraverso la Risata Libera
Il modulo di un week end, per chi è già in possesso di un’attestazione relativa al modulo “Yoga della Risata” avrà un costo ridotto rispetto all’intero percorso. Per informazioni contattare la segreteria.
Certificazioni
Al termine del percorso formativo, una volta superata la prova di accertamento finale, verrà rilasciato Diploma Nazionale CSEN di Istruttore di Joymotion® e relativo tesserino tecnico con inserimento nell’Albo Nazionale CSEN.
Verrà inoltre rilasciata la Certificazione Internazionale di Leader di Yoga della Risata.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: 393.4254268 corsi@csenmilano.it